Le foto mostrano demolizioni e stratificazioni urbane, il fascino dei volti lontani di Roma com’era: monumenti perduti del centro storico, ma anche paesaggi con fornaci, marane, campi, periferie, Casal Bertone, Centocelle, Trullo. La Spina di Borgo, demolita per creare via della Conciliazione, è rappresentata in un album di famiglia dall'elegante palazzo Sauve, primo ad esser abbattuto nel 1935, e dal suo terrazzo con tredici bambini, foto simbolo dell'Album di Roma.
Oltre alle vie o alle piazze scomparse, le immagini testimoniano le presenze di un tempo: antichi forni che non ci sono più, bottiglierie, trattorie ed altri esercizi spariti
Nel ricordo di ciò che non vi è più, si possono immaginare i luoghi di un tempo, ma anche i mestieri svaniti o le feste ormai desuete, senza effimere nostalgie ma all'interno di una comprensione storica delle trasformazioni urbanistiche e sociali.