L'Album di Roma

Fotografie private del Novecento

Mass media in famiglia

Visualizza la gallery del percorso

I mezzi di comunicazione, il telefono fisso degli anni Cinquanta, installato spesso a parete, e i nuovi media di diffusione di contenuti di massa, quali la radio e la TV, sono entrati nelle case romane per divenire presenze totemiche, simboli delle nuove identità familiari.

Ci si rappresenta a fianco del dispositivo, oppure tutti intorno, come nel caso del televisore, un apparecchio che si innalza su un signorile carrello con piani di vetro.

La TV è il principale status symbol, quando dalla fine della guerra agli anni Cinquanta poche famiglie lo possedevano e spesso si organizzavano delle visioni collettive in piazza. Visioni in bianco e nero, perchè il televisore a colori farà la sua comparsa solo nel 1977.

Mass media in famiglia

I mezzi di comunicazione, il telefono fisso degli anni Cinquanta, installato spesso a parete, e i nuovi media di diffusione di contenuti di massa, quali la radio e la TV, sono entrati nelle case romane per divenire presenze totemiche, simboli delle nuove identità familiari.

Ci si rappresenta a fianco del dispositivo, oppure tutti intorno, come nel caso del televisore, un apparecchio che si innalza su un signorile carrello con piani di vetro.

La TV è il principale status symbol, quando dalla fine della guerra agli anni Cinquanta poche famiglie lo possedevano e spesso si organizzavano delle visioni collettive in piazza. Visioni in bianco e nero, perchè il televisore a colori farà la sua comparsa solo nel 1977.